Fabbisogni standard 2024: ok dal Consiglio dei ministri alla nota metodologica per l’aggiornamento e la revisione

Il Consiglio dei ministri, nella seduta dello scorso 18 aprile, ha approvato, tra l’altro, la “Nota metodologica relativa all’aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni standard dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario”, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Sullo schema di provvedimento si sono espresse positivamente la Conferenza Stato-Città e autonomie locali, la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale e le Commissioni bilancio della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

La Nota metodologica prevede:

  • la revisione della metodologia per la stima dei fabbisogni standard relativamente alle funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo e alle funzioni di polizia locale;
  • l’aggiornamento dei dati di base e l’utilizzo della metodologia in vigore per la determinazione dei fabbisogni standard relativi alle altre funzioni, riguardanti il trasporto pubblico locale (TPL), il servizio smaltimento rifiuti, i servizi relativi alla viabilità e territorio, il servizio di asili nido, i servizi del settore sociale e i servizi dell’istruzione pubblica;
  • la determinazione del fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario, sulla base dei dati di tutte le funzioni fondamentali aggiornati, da utilizzarsi per l’assegnazione del Fondo di solidarietà comunale (FSC) per il 2024.

 

La redazione PERK SOLUTION